da Elisabetta Corsi | 5 Dic 2021 | Lievito nella pasta, Riflessioni
Commento al Vangelo della II domenica di Avvento Dove Dio ama posarsi Da subito il brano evangelico capovolge i canoni tradizionali della storia, dirotta uno svolgimento classico, in qualcosa di inaspettato. È la Parola che, guidando il nostro sguardo sulla storia, lo...
da Elisabetta Corsi | 29 Nov 2021 | Scribi del Mistero
Dinamica della vita nella poesia di Mario Luzi Dello stesso soggetto poetico: la notte Solcando ancora le vie della poesia contemporanea attraverso la rubrica Scribi del Mistero, ci lasciamo scomodare di nuovo dallo stesso soggetto poetico dei versi analizzati in...
da Elisabetta Corsi | 27 Nov 2021 | Lievito nella pasta, Riflessioni
Commento al vangelo della prima domenica di Avvento Ogni volta che la liturgia dell’Avvento ci propone quel brano del Vangelo che abbiamo ascoltato oggi, io (che sono una storica di professione, e studio la religiosità e il folklore attraverso i secoli) sento il...
da Elisabetta Corsi | 24 Nov 2021 | Scribi del Mistero
Cerco nei libri la lettera, anche solo la frase che è stata scritta per me e che perciò sottolineo, ricopio, estraggo e porto via. Non mi basta che il libro sia avvincente, celebrato, né che sia un classico: se non sono anch’io un pezzo dell’idiota di Dostoevskij, la...
da Elisabetta Corsi | 20 Nov 2021 | Riflessioni
Commento al vangelo della Solennità di Cristo Re In medio stat virtus? C’è un antico detto latino, “in medio stat virtus”, che nella tradizione italiana è comunemente tradotto come “la verità sta nel mezzo”. Non mi sono mai trovata d’accordo con questa affermazione:...