da Πάρις | 9 Lug 2020 | La voce dei Padri
Continuiamo il nostro spazio dedicato a “La Voce dei Padri” con un piccolo racconto biografico della vita di Sant’Ambrogio, Vescovo di Milano e maestro di Sant’ Agostino. Per chi si fosse perso l’ultima puntata, ecco il link:...
da Si Naturale ♮ | 25 Giu 2020 | La voce dei Padri
Introduzione Gregorio di Nazianzo nacque tra il 329 e il 330 da una famiglia cristiana, il padre infatti era vescovo di Nazianzo. Fu grande amico di Basilio con il quale condivise il cammino di fede. «Morto Valente (378), inizia una nuova fase per le chiese...
da Πάρις | 28 Mag 2020 | La voce dei Padri
Proprio alle porte della Solennità di Pentecoste, vogliamo presentarvi la riflessione teologica di Basilio di Cesarea sullo Spirito Santo. La vita di Basilio di Cesarea Basilio nacque nel 329 a Cesarea, capitale della Cappadocia, «non solo da genitori cristiani, ma in...
da Si Naturale ♮ | 14 Mag 2020 | La voce dei Padri
Ambrogio fu uno dei primi padri della Chiesa ad evangelizzare e ad arricchire la cristianità occidentale mediante la dottrina teologica sviluppata in oriente fino al IV sec. d.C., epoca in cui egli visse. La sua solida formazione retorica e giuridica gli permisero di...
da Si Naturale ♮ | 30 Apr 2020 | La voce dei Padri
Per Agostino l’amicizia ebbe massima importanza sia per il suo naturale percorso di vita ma soprattutto per la sua conversione. Fu infatti l’amico Nebridio che fece dubitare Agostino sul manicheismo e sull’astrologia, e cercò di convincerlo con le sue semplici...