da Πάρις | 1 Ott 2019 | Apoftegma, La grolla della fraternità
TERESA MARTIN nasce ad Alençon in Francia il 2 gennaio 1873. È battezzata due giorni più tardi nella Chiesa di Notre-Dame, ricevendo i nomi di Maria Francesca Teresa. I suoi genitori sono Louis Martin e Zélie Guérin. Dopo la morte della madre, avvenuta il 28 agosto...
da Πάρις | 1 Ott 2019 | Apoftegma
O Signore, mi rivolgo a te dalla mia silenziosa oscurità. Mostrami la tua misericordia e il tuo amore. Fammi vedere il tuo volto, udire la tua voce, toccare il lembo del tuo mantello. Voglio amarti, parlarti e stare semplicemente alla tua presenza. Signore, aiutami a...
da Πάρις | 20 Ago 2019 | Apoftegma, La grolla della fraternità
Nella memoria liturgica di uno dei grandi santi della Chiesa Cattolica, l’abate e dottore della Chiesa, Bernardo di Chiaravalle, pubblichiamo una sua preghiera alla Vergine, lui che è tra le altre cose: cantore della Vergine. “Tu che nell’instabilità continua... da Πάρις | 8 Ago 2019 | Apoftegma, Godofsecondchanges
Le briciole ci insegnano ad avere fede, anche quando non abbiamo più voglia, quando ci vorremmo arrendere, quando non abbiamo più “sentimento”. Perché essere fedeli significa stare, anche quando è difficile, anche quando siamo soli, perché accogliere le briciole...
da Πάρις | 16 Lug 2019 | Apoftegma, Riflessioni
Nella memoria della Beata Vergine del Monte Carmelo, vorrei condividere con voi una bellissima meditazione di San Giovanni della Croce, religioso carmelitano, sacerdote, mistico, dottore della Chiesa che con Santa Teresa d’Avila contribuì alla Riforma...
da Πάρις | 13 Giu 2019 | Apoftegma, Riflessioni
“Oggi, però, l’ansia e la velocità di tanti stimoli che ci bombardano fanno sì che non ci sia spazio per quel silenzio interiore in cui si percepisce lo sguardo di Gesù e si ascolta la sua chiamata. Nel frattempo, riceverai molte proposte ben confezionate, che...