da Πάρις | 11 Nov 2020 | La voce dei Padri
Continuiamo il nostro cammino alla scoperta de “Lo Spirito Santo alla voce dei Padri (https://www.legraindeble.it/lo-spirito-santo-alla-luce-dei-padri/) con una domanda: Ma chi l’ha detto che lo Spirito Santo è “roba” da Nuovo Testamento ? “Lo Spirito di...
da Πάρις | 21 Ott 2020 | La voce dei Padri
Col presente articolo, riprendendo il cammino interrotto relativamente alla Voce dei Padri (https://www.legraindeble.it/giustino-e-la-celebrazione-della-domenica/) si inizia una riflessione teologica sullo Spirito Santo che si basa sul deposito della fede trasmesso e...
da Πάρις | 23 Lug 2020 | La voce dei Padri, Riflessioni
Continuiamo con la rubrica “La voce dei Padri”, dopo il nostro ultimo incontro su Ambrogio (https://www.legraindeble.it/sant-ambrogio-e-la-forza-della-preghiera/), oggi verrà presentata la figura di Giustino. Giustino fu il maggiore apologista greco del II...
da Πάρις | 9 Lug 2020 | La voce dei Padri
Continuiamo il nostro spazio dedicato a “La Voce dei Padri” con un piccolo racconto biografico della vita di Sant’Ambrogio, Vescovo di Milano e maestro di Sant’ Agostino. Per chi si fosse perso l’ultima puntata, ecco il link:...
da Sorella Si Naturale | 25 Giu 2020 | La voce dei Padri
Introduzione Gregorio di Nazianzo nacque tra il 329 e il 330 da una famiglia cristiana, il padre infatti era vescovo di Nazianzo. Fu grande amico di Basilio con il quale condivise il cammino di fede. «Morto Valente (378), inizia una nuova fase per le chiese...
da Πάρις | 28 Mag 2020 | La voce dei Padri
Proprio alle porte della Solennità di Pentecoste, vogliamo presentarvi la riflessione teologica di Basilio di Cesarea sullo Spirito Santo. La vita di Basilio di Cesarea Basilio nacque nel 329 a Cesarea, capitale della Cappadocia, «non solo da genitori cristiani, ma in...