da Cristian Lanni | 19 Giu 2024 | ABC Liturgico
Come anticipato nel precedente articolo (QUI) la riflessione sul Documento sul primato del Pontefice implica necessariamente anche una riflessione sul fondamento stesso del primato e sui dogmi ad esso relativo: il primato di giurisdizione e l’infallibilità papale. La...
da Cristian Lanni | 17 Giu 2024 | ABC Liturgico
Primato e sinodalità Lo scorso 13 giugno il Dicastero per l’unità dei cristiani ha presentato in conferenza stampa il documento di studio dal seguente titolo. “Il Vescovo di Roma. Primato e sinodalità nei dialoghi ecumenici e nelle risposte all’Enciclica Ut unum sint”...
da Cristian Lanni | 24 Apr 2024 | ABC Liturgico
Dopo aver trattato dell’evoluzione dinamica della liturgia, dal suo essere norma liturgica ed applicazione della stessa, al suo divenire riflessione teologica e quindi teologia liturgica, cercheremo in questa seconda parte, di discernere come il dinamismo...
da Cristian Lanni | 22 Apr 2024 | ABC Liturgico
Dalle norme liturgiche alla teologia liturgica. Un dinamismo che investe anche lo spazio è una riflessione contenuta in ABC LITURGICO realizzata dal prof. Lanni Cristian. La liturgia – che deriva dalla parola greca λειτουργία – proviene dal più ampio significato di...
da Cristian Lanni | 20 Mar 2024 | ABC Liturgico
Un commento al celebre inno a Maria Addolorata; il dolore della Madre è associato al dolore del Figlio sulle croce. Lo stabat di Maria sotto la croce – come visto in precedenza (https://www.legraindeble.it/stabat-mater-iuxta-crucem-maria-ai-piedi-della-croce/) –...
da Cristian Lanni | 18 Mar 2024 | ABC Liturgico
Stabat Mater iuxta crucem: commento al celebre canto liturgico di Passione. Trovate l’altra parte della meditazione sul nostro blog: https://www.legraindeble.it/ La preghiera dello Stabat Mater, tradizionalmente recitata nella festa di Maria Addolorata, si è...