Re perché Dio; Re perché uomo

Re perché Dio; Re perché uomo

Certamente – come già notato nella prima parte della nostra riflessione (https://www.legraindeble.it/re-perche-dio-re-perche-uomo/) – lo spostamento della Solennità di Cristo Re all’ultima domenica dell’Anno Liturgico vuole significare una cifra escatologica, più che...
Re perché Dio; Re perché uomo

Re perché Dio; Re perché uomo

La scorsa domenica 5 novembre il Rito Ambrosiano ha celebrato la Solennità di Nostro Signore Gesù Cristo Re dell’Universo. Il 26 novembre, secondo il Rito Romano, si celebra una Solennità significativa che segna la conclusione dell’Anno Liturgico in entrambi i...

La Liturgia: itinerario verso Dio

Questo articolo ci aiuterà a rispondere ad una domanda importante: la liturgia è un itinerario verso Dio? Il sacrificio e la preghiera Il tesoro della presenza reale di Cristo Signore all’interno del rito è, senza ombra di dubbio, quanto la Chiesa deve più gelosamente...
La Liturgia: itinerario verso Dio

La Liturgia: itinerario verso Dio

Questo articolo ci aiuterà a rispondere ad una domanda importante: la liturgia è un itinerario verso Dio? Il tesoro della presenza reale di Cristo Signore all’interno del rito è, senza ombra di dubbio, quanto la Chiesa deve più gelosamente custodire facendo in modo...