Le grain de blé
  • PAGINA PRINCIPALE
  • RUBRICHE
  • CONTATTI
  • FRATERNITÀ REDAZIONALE
  • SOSTIENICI
Seleziona una pagina
Le origini della Festa di Pentecoste. La rivelazione della silenziosa potenza dello Spirito Santo.

Le origini della Festa di Pentecoste. La rivelazione della silenziosa potenza dello Spirito Santo.

da Cristian Lanni | 29 Mag 2023 | ABC Liturgico

La celebrazione della Pentecoste, appena trascorsa, ha segnato la conclusione del Tempo Pasquale, i cinquanta giorni che dalla Resurrezione ci hanno accompagnato lungo un periodo tutto caratterizzato dalla gioia della Pasqua. La festa dello Spirito Santo,...
La pluralità dei Riti nella Chiesa e il processo di formazione. Famiglie liturgiche e formazioni di tradizioni rituali.

La pluralità dei Riti nella Chiesa e il processo di formazione. Famiglie liturgiche e formazioni di tradizioni rituali.

da Cristian Lanni | 5 Mag 2023 | ABC Liturgico

Abbiamo avuto modo di scorrere, nel precedente articolo, una certa pluralità delle tradizioni rituali cattoliche e, successivamente, di poter avere un quadro storico dello sviluppo liturgico della Chiesa cattolica, nel corso dei secoli. Di seguito cercheremo di...
La pluralità dei Riti nella Chiesa e il processo di formazione. Famiglie liturgiche e formazioni di tradizioni rituali.

La pluralità dei Riti nella Chiesa e il loro processo di formazione.

da Cristian Lanni | 3 Mag 2023 | ABC Liturgico

Dal 20 al 30 aprile scorsi il Pontefice Francesco si è recato in Ungheria per un viaggio apostolico già da tempo programmato. In questa occasione, il Santo Padre si è recato dai Cristiani Greco-Cattolici ungheresi, accolto dall’Arcivescovo Metropolita dell’Eparchia di...
I grandi assenti della Liturgia quaresimale: il Gloria e l’Alleluia.

I grandi assenti della Liturgia quaresimale: il Gloria e l’Alleluia.

da Cristian Lanni | 22 Mar 2023 | ABC Liturgico

Il tempo di Quaresima è tempo di penitenza e digiuno. Tempo di conversione e di morte al peccato per la rinascita ad una nuova vita in Cristo, così come il Battesimo, nel senso del rito ambrosiano. In questo tempo così forte dell’anno liturgico, anche la liturgia...
La pia pratica della Via Crucis. Rito e Tradizione

La pia pratica della Via Crucis. Rito e Tradizione

da Cristian Lanni | 20 Mar 2023 | ABC Liturgico

I Venerdì del tempo di Quaresima, nel Rito romano quanto in quello Ambrosiano, sono segnati da una pratica pia che affonda le sue radici nella pietà popolare verso il Cristo sofferente sviluppatasi fra il XII e il XV secolo: la Via Crucis. Via Crucis, Santuario di San...
« Post precedenti

Un aforisma al giorno:

E’ sera ormai.
Tra i fiori si spengono
rintocchi di campana.

— Matsuo Basho

Vuoi trovare un contenuto?

Post recenti:

  • Le origini della Festa di Pentecoste. La rivelazione della silenziosa potenza dello Spirito Santo.
  • Pentecoste: il patrimonio dei cristiani
  • José Vandor, un salesiano pellegrino.
  • La Fraternità della Speranza
  • Ascensione di Gesù al Cielo

Archivio dei post:

Categorie:

  • ABC Liturgico (37)
  • Apoftegma (24)
  • Dentro le Regole (5)
  • Godofsecondchanges (7)
  • Il bello di internet (18)
  • Introduzione alla spiritualità (6)
  • L'incanto dei Salmi (16)
  • La grolla della fraternità (41)
  • La voce dei Padri (11)
  • Lievito nella pasta (179)
  • Note per la vita (7)
  • Quaresima (19)
  • Riflessioni (216)
  • Sacri volti (45)
  • Santi nascosti (33)
  • Scribi del Mistero (31)
  • Vangelo incarnato (2)

Contatti:

Pagina dei contatti

Redazione:

La fraternità redazionale

Seguici sui social:

  • Instagram
  • Facebook
  • RSS Feed
  • Telegram

Sostienici:

© 2019 - 2023 | Privacy Policy, Cookie Policy, Termini e condizioni ©