da Benedetta Dui | 8 Apr 2023 | Lievito nella pasta, Quaresima
Lectio di Gv 20,1-9 Un inno di S. Efrem per il Sabato santo canta: Sentinelle, rimanete deste, cantate a piena voce, cantate! Il giovane Leone è prigioniero (Gn 49,9; Ap 5,5): chi potrebbe dormire? Queste parole ben commentano il vangelo che la liturgia propone per il...
da Πάρις | 7 Apr 2023 | Lievito nella pasta, Quaresima
“O Croce, unica speranza, abbraccio al Cielo e agli abissi…”: in queste poche parole di un inno che viene cantato nella liturgia quaresimale è custodito il senso profondo che con la passione e la morte di Gesù la croce ha assunto, passando dall’essere patibolo per i...
da Πάρις | 6 Apr 2023 | Quaresima, Riflessioni
Quando ebbe lavato loro i piedi, riprese le sue vesti, sedette di nuovo e disse loro: «Capite quello che ho fatto per voi? Voi mi chiamate il Maestro e il Signore, e dite bene, perché lo sono. Se dunque io, il Signore e il Maestro, ho lavato i piedi a voi, anche voi...
da Πάρις | 3 Apr 2023 | La voce dei Padri, Quaresima
In Harry Potter e il Principe Mezzosangue, gli studenti di Hogwarts si cimentano nella preparazione dell’Amortentia, un filtro d’amore. La particolarità di questa pozione è che ha un profumo diverso per ogni olfatto, per ogni persona che la sente. Si tratta dell’odore...
da Πάρις | 1 Apr 2023 | Lievito nella pasta, Quaresima
Smettere, Matteo 26, Domenica delle Palme (Anno A). Poi finalmente Giuda smette. Smette di insistere, smette di complottare, smette di vendere e di provocare, smette di baciare, smette di tradire. Finalmente smette. Smette e si dimette da ogni cosa, anche dal suo...
da Πάρις | 31 Mar 2023 | Quaresima
Sesto venerdì di Quaresima. I Giudei raccolsero delle pietre per lapidare Gesù. Gesù disse loro: «Vi ho fatto vedere molte opere buone da parte del Padre: per quale di esse volete lapidarmi?». Gli risposero i Giudei: «Non ti lapidiamo per un’opera buona, ma per...