da Πάρις | 24 Giu 2022 | Riflessioni
Una decina di giorni fa, esattamente il 15 Giugno, è stato pubblicato un documento da parte del Dicastero per i laici dal titolo significativo: “Itienerari catecumenali per la vita matrimoniale”, uno scritto di 120 pagine. Il Papa presentandolo parla di...
da Πάρις | 22 Giu 2022 | Riflessioni
L’estate che sta iniziando è il tempo opportuno per ritornare a stupirci del dono della creazione, quel mondo creato e voluto da Dio come il luogo nel quale l’uomo è posto a vivere in armonia, consapevole di abitare una “casa comune”, come dice papa Francesco. San...
da Πάρις | 15 Giu 2022 | Riflessioni
Pantaleone Palma nasce a Ceglie Messapica (Br) il 15 aprile 1875, in una famiglia benestante. Venne ordinato sacerdote nel 1899 e subito gli venne affidato l’incarico di insegnante presso il seminario. Si laureò, poi, in Lettere e Filosofia presso la prestigiosa...
da Πάρις | 25 Mag 2022 | Sacri volti
Non è un caso se proprio nella lettera ai Corinzi, l’apostolo Paolo insista così tanto sulla necessità della comunione con il Signore Gesù e tra i fratelli nella fede. Conosciamo quante divisioni, quante fratture e disordini abitavano in quella città, anche tra coloro...
da Πάρις | 5 Mag 2022 | Lievito nella pasta, Riflessioni
Se chiudo gli occhi ancora sento sulla mano il calore di quel camino acceso, ancora posso sentir echeggiare le parole di quella catechesi, l’accento francese di quel frate, quasi un padre per me. Era un giovedì come tanti, eravamo stati convocati nella sala del...