da Πάρις | 19 Mag 2021 | La voce dei Padri
Il presente articolo può sembrare incoerente con il tema proposto per quest’anno circa la sezione “la voce dei Padri”, cioè, quello concernente lo Spirito Santo, ma, a pochi giorni dalla Pentecoste, risalta un’importante testimonianza di vita vissuta nello Spirito...
da Πάρις | 9 Mar 2021 | La voce dei Padri
Ritornando sui passi di un articolo passato su Basilio (https://www.legraindeble.it/lo-spirito-santo-in-basilio-di-cesarea/), intendiamo adesso soffermarci sulla questione sotto un punto di vista più teologico. Si diceva che, a differenza dei pneumatomachi, che...
da Benedetta Dui | 2 Feb 2021 | La voce dei Padri
Proseguiamo il percorso di riflessione sullo Spirito Santo nei Padri della Chiesa, soffermandoci sul primo paragrafo dell’ultimo articolo (https://www.legraindeble.it/la-ruah-lo-spirito-di-dio/): “lo Spirito di Dio aleggiava sulle acque”, per continuare a vedere come...
da Πάρις | 21 Ott 2020 | La voce dei Padri
Col presente articolo, riprendendo il cammino interrotto relativamente alla Voce dei Padri (https://www.legraindeble.it/giustino-e-la-celebrazione-della-domenica/) si inizia una riflessione teologica sullo Spirito Santo che si basa sul deposito della fede trasmesso e...
da Πάρις | 23 Lug 2020 | La voce dei Padri, Riflessioni
Continuiamo con la rubrica “La voce dei Padri”, dopo il nostro ultimo incontro su Ambrogio (https://www.legraindeble.it/sant-ambrogio-e-la-forza-della-preghiera/), oggi verrà presentata la figura di Giustino. Giustino fu il maggiore apologista greco del II...
da Πάρις | 9 Lug 2020 | La voce dei Padri
Continuiamo il nostro spazio dedicato a “La Voce dei Padri” con un piccolo racconto biografico della vita di Sant’Ambrogio, Vescovo di Milano e maestro di Sant’ Agostino. Per chi si fosse perso l’ultima puntata, ecco il link:...