Le grain de blé
  • PAGINA PRINCIPALE
  • RUBRICHE
  • CONTATTI
  • FRATERNITÀ REDAZIONALE
  • SOSTIENICI
Seleziona una pagina
Tra Vetus e Novus Ordo. È possibile la pace liturgica?

Tra Vetus e Novus Ordo. È possibile la pace liturgica?

da Cristian Lanni | 25 Gen 2023 | ABC Liturgico

«Sana traditio e legitima progressio» Urbano VIII consacra l’altare di Cluny Dopo aver scorso i principali snodi della riforma del XX secolo ed evidenziato le vexatae quaestiones della liturgia, nel precedente articolo, intendiamo arrivare ad un punto cruciale:...
Tra Vetus e Novus Ordo. È possibile la pace liturgica?

Tra Vetus e Novus Ordo. È possibile la pace liturgica?

da Cristian Lanni | 23 Gen 2023 | ABC Liturgico

Radici della vicenda e vexatae quaestione Il papa Urbano II consacra uno degli altari della basilica di Cluny In due articoli, che certamente non hanno la pretesa di esaurire la vasta tematica in questione, cercheremo di inquadrare e riflettere sulla tematica della...
Il Tempo escatologico dell’Avvento: Maria Arca escatologica dell’Alleanza.

Il Tempo escatologico dell’Avvento: Maria Arca escatologica dell’Alleanza.

da Cristian Lanni | 9 Dic 2022 | ABC Liturgico

Il tempo di Avvento è un tempo che pone l’uomo dinanzi all’attesa escatologica. Vorremmo, in questa seconda settimana contemplare una delle figure più significative di questo tempo forte dell’anno liturgico: Maria. Tela della Madonna del Rosario (parr. San Lorenzo,...
Il Tempo escatologico dell’Avvento: Maria Arca escatologica dell’Alleanza.

Il Tempo escatologico dell’Avvento tra Rito romano e Rito Ambrosiano.

da Cristian Lanni | 2 Dic 2022 | ABC Liturgico

Chiesa parr. San Lorenzo, Varigotti, Dioc. Savona Noli L’avvento: un tempo che da senso all’attesa. Ma quando, Signore, tutto questo? Quando“il leone pascolerà insieme al bue e un bimbo potrà mettere la sua mano nel covo di serpenti velenosi senza danno?” [1].Quando...
«Per molti» o «Per tutti». Per chi fu versato il Sangue di Cristo?

«Per molti» o «Per tutti». Per chi fu versato il Sangue di Cristo?

da Cristian Lanni | 14 Nov 2022 | ABC Liturgico

Una prima riflessione per comprendere il problema Nel mese di aprile del 2012 il Pontefice Benedetto XVI aveva inviato una Lettera all’Episcopato tedesco con la quale aveva disposto che l’espressione della preghiera Eucaristica «Per molti» fosse sostituita al «Per...
LA RIFORMA LITURGICA DEL CONCILIO VATICANO II: UNA PROPOSTA PER CONTINUARLA

LA RIFORMA LITURGICA DEL CONCILIO VATICANO II: UNA PROPOSTA PER CONTINUARLA

da Cristian Lanni | 26 Ott 2022 | ABC Liturgico

Nel precedente articolo abbiamo sottolineato in particolare come la volontà dei Padri conciliari relativamente al Concilio sia stata disattesa. A questo punto, dopo una breve disamina del Messale riformato nel contesto della riforma, si propone una possibile soluzione...
« Post precedenti

Un aforisma al giorno:

Dice il sapiente sulla scia di Socrate: Quante cose ci sono che io non conosco! Ma dice il saggio nel trambusto del mercato: Quante cose ci sono di cui io non ho bisogno!

— Immanuel Kant

Vuoi trovare un contenuto?

Post recenti:

  • Ascesi verso l’inesprimibile
  • Le nozze dei beati
  • Tra Vetus e Novus Ordo. È possibile la pace liturgica?
  • Tra Vetus e Novus Ordo. È possibile la pace liturgica?
  • Nelle mani di chi?

Archivio dei post:

Categorie:

  • ABC Liturgico (30)
  • Apoftegma (24)
  • Dentro le Regole (5)
  • Godofsecondchanges (7)
  • Il bello di internet (18)
  • Introduzione alla spiritualità (6)
  • L'incanto dei Salmi (16)
  • La grolla della fraternità (41)
  • La voce dei Padri (10)
  • Lievito nella pasta (162)
  • Note per la vita (7)
  • Riflessioni (209)
  • Sacri volti (37)
  • Santi nascosti (25)
  • Scribi del Mistero (24)
  • Vangelo incarnato (2)

Contatti:

Pagina dei contatti

Redazione:

La fraternità redazionale

Seguici sui social:

  • Instagram
  • Facebook
  • RSS Feed
  • Telegram

Sostienici:

© 2019 - 2022 | Privacy Policy, Cookie Policy, Termini e condizioni ©