La scorsa volta, abbiamo esplorato la parola "riscatto": la mia vita è stata riscattata dal Signore, e non ho più bisogno di entrare in competizione con gli altri, ma solo di lasciar posare su di me il Suo sguardo di Amore. Oggi accogliamo altre due parole: “senso” e...
Le grain de blé
“Se il chicco di grano caduto in terra non muore, rimane solo;
se invece muore, produce molto frutto”
Le nostre rubriche più lette:
Gli ultimi post:
Riscatto
La scorsa volta, abbiamo esplorato la parola "promessa": la mia vita è una promessa di benedizione per me e per chi incontrerò sul mio cammino! Oggi facciamo spazio ad un'altra parola: “riscatto”. Ci accompagni nel cammino di speranza, nella certezza di essere visti e...
Maria SS.ma e la Venerabile Natalina Bonardi – II parte
Natalina una vita di affidamento alla Santissima Vergine La figura di Madre Natalina Bonardi risplende per la continua e sofferta ricerca della Divina Volontà nelle situazioni concrete della sua vita, come imitazione del “sí” di Maria di Nazareth e del suo abbandono...
“Si, io ti aiuterò!”
Maria SS.ma e la Venerabile Natalina Bonardi «Perché non riprendiamo a scrivere e a leggere, come oggi si deve, le vite dei Santi?», chiedeva e suggeriva il san Paolo VI nel giugno 1969, durante l’omelia della Messa di canonizzazione della francese suor...
Speranza: camminare nel presente verso un orizzonte sicuro
Un’altra pagina della Lettera ai Romani dove si parla di speranza è il capitolo 8.In esso Paolo descrive la vita dei credenti alla luce dello Spirito Santo che abita in loro e che li rende figli adottivi; è per mezzo dello Stesso Spirito che essi possono rivolgersi a...
La storia di Rut
Vi è mai capitato di sfogliare l'Antico Testamento e di imbattervi nel minuscolo Libro di Rut? Esso fa parte dei Libri storici ed è formato da appena 4 capitoli. Nel percorso gratuito e diluito in 4 tappe, che vi proponiamo di percorrere con noi, abbiamo cercato di...
Θεοτόκος. Factum ex muliere.
Una lettura attuale ed ecumenica del dogma della Divina Maternità Nella splendida cornice della Sagrestia monumentale del Bramante, nella basilica di Santa Maria delle Grazie a Milano, ieri di è tenuta la presentazione del libro su Maria, madre di Dio e sul suo ruolo...
Claudio: chiamava Dio “Papà” e voleva diventare santo
Vorrei parlarvi di un giovane che ha saputo mettersi nelle mani di Dio, chiamandolo Papà. Morto prematuramente in un incidente stradale, ci ha lasciato un diario da cui trarre preziosi frutti spirituali. Il suo nome è Claudio Contarin. Claudio nasce a Bassano del...