da Πάρις | 24 Giu 2022 | Riflessioni
Una decina di giorni fa, esattamente il 15 Giugno, è stato pubblicato un documento da parte del Dicastero per i laici dal titolo significativo: “Itienerari catecumenali per la vita matrimoniale”, uno scritto di 120 pagine. Il Papa presentandolo parla di...
da Πάρις | 22 Giu 2022 | Riflessioni
L’estate che sta iniziando è il tempo opportuno per ritornare a stupirci del dono della creazione, quel mondo creato e voluto da Dio come il luogo nel quale l’uomo è posto a vivere in armonia, consapevole di abitare una “casa comune”, come dice papa Francesco. San...
da Cristian Lanni | 20 Giu 2022 | ABC Liturgico, Riflessioni
(Museo del “Tesoro di San Benedetto” Montecassino) Recentemente il Pontefice ha esortato alcuni Sacerdoti a riempiere le proprie messe di sostanza, tralasciando una forma, talora vanagloriosa e prediligendo una particolare attenzione al mistero celebrato e...
da Πάρις | 15 Giu 2022 | Riflessioni
Pantaleone Palma nasce a Ceglie Messapica (Br) il 15 aprile 1875, in una famiglia benestante. Venne ordinato sacerdote nel 1899 e subito gli venne affidato l’incarico di insegnante presso il seminario. Si laureò, poi, in Lettere e Filosofia presso la prestigiosa...
da Benedetta Dui | 13 Giu 2022 | Riflessioni
Amate i vostri nemici e pregate per quelli che vi perseguitano.(Mt 5, 44)Nessuno ha un amore più grande di questo: dare la sua vita per i propri amici.(Gv 15, 13) Amare i nemici Mi ha sempre colpito come Gesù dica queste due frasi il cui significato complessivo è...
da Cristian Lanni | 23 Mag 2022 | ABC Liturgico, Riflessioni
Dal “kyriale” del canto liturgico benedettino La vexata quaestio «La Liturgia senza canti diventa una monotonia di parola: il mistero grande di Dio e della Pasqua di Gesù si offre anche in una liturgia unicamente parlata, anche in un’assemblea dispersa e...