da Elisabetta Corsi | 30 Gen 2023 | Scribi del Mistero
Il mistero nella filosofia di Simone Weil e Cristina Campo Ascesi necessità Foto di Andreas Riedelmeier da Pixabay Vogliamo continuare con questo articolo il nostro viaggio nella poetica di Cristina Campo (ultimo articolo) per indagare il movimento verso...
da Elisabetta Corsi | 15 Gen 2023 | Lievito nella pasta
Commento al vangelo della II Domenica del TO Ἴδε ὁ ἀμνὸς τοῦ θεοῦ ὁ αἴρων τὴν ἁμαρτίαν τοῦ κόσμου.«Vedi l’Agnello di Dio, colui che solleva la mancanza del mondo.»Gv. 1, 29 È in quel dito puntato del Battista che si nasconde nella sua interezza la vita umana. È in uno...
da Elisabetta Corsi | 11 Dic 2022 | Lievito nella pasta
Commento al vangelo della III Domenica di Avvento Attesa appartenenza Si dice che sia la maternità l’esperienza più radicale e intensa dell’attesa. Da un lato perché – afferma Recalcati – essa mostra «come l’attesa non sia mai padrona di ciò che attende», sempre...
da Elisabetta Corsi | 4 Dic 2022 | Lievito nella pasta
Il Regno di Dio “avvicinato”: denudarsi per immergersi Commento al Vangelo della II Domenica di Avvento Contrastanti profumi Si abbreviano le distanze tra noi e il regno dei cieli, si accorciano le struggenti lontananze, l’approssimarsi di una presenza è...
da Elisabetta Corsi | 26 Nov 2022 | Lievito nella pasta
Commento al Vangelo della I Domenica di Avvento Clicca qui per leggere il vangelo. Vegliate Il Vangelo che dà inizio al tempo d’avvento è un Vangelo di per sé molto semplice, infatti, il Signore chiama alla veglia, a vegliare. Si veglia perché non si sa, si...