da Benedetta Dui | 8 Nov 2023 | Sacri volti
Il Vangelo annunciato e accolto nella “debolezza” Facendo memoria dell’evangelizzazione nel territorio della Galazia, Paolo afferma che esso avvenne in un contesto di forte debolezza: “Sapete che durante una malattia del corpo vi annunciai il Vangelo…” (Gal 4,13). Si...
da Benedetta Dui | 5 Nov 2023 | Sacri volti
Oggi su quella strada si muovono mezzi militari.Cadono bombe.Muoiono persone.In linea d’aria sono poco più di 70 chilometri.È la distanza che divide Gerusalemme da Gaza.Gli Atti degli apostoli collocano su questo itinerario, oggi impraticabile a causa degli scontri...
da Benedetta Dui | 11 Ott 2023 | Sacri volti
Dopo aver preso la seria decisione di presentarsi davanti al proprio re e marito, per Ester comincia un profondo travaglio, anticipato dalla preghiera di Mardocheo. «Signore, Signore, re che domini l’universo, tutte le cose sono sottoposte al tuo potere e non...
da Benedetta Dui | 9 Ott 2023 | Sacri volti
At 6,1 – 8,1 «Le pietre fanno male. Lacerano la pelle, strappano i muscoli, spezzano le ossa. Ma più male ancora fanno gli sguardi che escono da quei musi intrisi di odio, da quelle bocche che digrignano i denti. Fa male vedere – finché il sangue non si raggruma...
da Benedetta Dui | 12 Lug 2023 | Sacri volti
Lieti nella speranza In mezzo alle diverse esortazioni con cui San Paolo sprona i suoi interlocutori ad una vita autenticamente cristiana, troviamo i diversi inviti alla gioia, presenti un po’ ovunque nel suo epistolario. Ne è prova il fatto che il termine...
da Benedetta Dui | 10 Lug 2023 | Sacri volti
Dopo aver accennato alla cruenta minaccia che incombe sul popolo di Israele, siamo pronti per fare un altro passo avanti nella storia di Ester, prendendo in esame il tema della scelta. La scelta di Mardocheo Mardocheo riceve la notizia dell’imminente sterminio del suo...