Vivi ciò che sei!

Vivi ciò che sei!

Generalmente nelle sue lettere, alla trattazione di alcune tematiche di tipo teologico e dottrinale, l’apostolo Paolo fa seguire una parte di carattere esortativo. Lo scopo è quello di invitare i destinatari ad assumere uno specifico comportamento, mettendo in atto...
Aspettando Ester: Mardocheo e il tempo

Aspettando Ester: Mardocheo e il tempo

Ci eravamo lasciati con il profetico sogno di Mardocheo, ma teniamolo ancora sospeso e avvolto nel mistero, per il momento. Sempre nel primo capitolo della versione greca del libro di Ester apprendiamo che il nostro Mardocheo, che prestava servizio alla corte del re...
Patiendo et orando: Maria Aristea Ceccarelli

Patiendo et orando: Maria Aristea Ceccarelli

La storia di M. Aristea Ceccarelli, laica, sposa, madre Maria Aristea fu donna e vittima capace di fronteggiare una cultura segnata dall’egoismo e dall’arroganza. Crocefissa invisibile ha raccolto i pezzi di altre croci e unificandole le ha rese più leggere. Donna...
Aspettando Ester

Aspettando Ester

La Ester degli ebrei e quella dei greci… il problema del doppione Aprendo il libro di Ester, successivo per posizione a quello di Giuditta, alla quale abbiamo dedicato numerose puntate nella Rubrica di ‘Sacri volti’ (se siete curiosi leggete da qui), ci si...
Il deserto diventerà un giardino

Il deserto diventerà un giardino

Solennità del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo. «…qui siamo in una zona deserta» (Lc 9,11b-17). Nel deserto non c’è via di fuga.Nella quiete arida e sabbiosa del deserto sfugge ogni pensiero razionale e la consapevolezza di sé traspare solo a tratti, sincronizzata...