Le grain de blé
  • PAGINA PRINCIPALE
  • RUBRICHE
  • CONTATTI
  • FRATERNITÀ REDAZIONALE
  • SOSTIENICI
Seleziona una pagina

Morte e vita: «tra grado e grado della febbre eterna»

da Elisabetta Corsi | 17 Gen 2022 | Scribi del Mistero

Quale morte, quale vita? In Spari di Mario Luzi Dello stesso autore, Mario Luzi Con questo breve articolo vogliamo continuare ad immergerci nella poesia di Mario Luzi. Nella scorsa riflessione lo sguardo aveva indugiato su La notte lava la mente  e su come la poesia...
Dio è con me: «l’arcobaleno di un nuovo diluvio»

Dio è con me: «l’arcobaleno di un nuovo diluvio»

da Elisabetta Corsi | 8 Gen 2022 | Lievito nella pasta, Riflessioni

Commento al vangelo del Battesimo del Signore Dio è con me Una grande gioia ci viene proclamata questa domenica, un lieto annuncio che soccorre il cuore, troppo spesso inaridito dalla fatica del quotidiano: la certezza che Dio è con noi. Pensiamo a quanto meraviglioso...

Maria ed Elisabetta: la santità nel quotidiano

da Elisabetta Corsi | 19 Dic 2021 | Lievito nella pasta, Riflessioni

Commento al vangelo della IV domenica di Avvento La felicità in ogni angolo del mondo Quando accade qualcosa di bello, quando veniamo a sapere una buona notizia partiamo, ci mettiamo in cammino. Non stiamo fermi, non ci riusciamo. Il primo istinto è quello di andare,...

Nella Messa siamo il popolo convocato dall’Agnello

da Elisabetta Corsi | 12 Dic 2021 | ABC Liturgico

I riti introduttivi alla celebrazione eucaristica Alla riscoperta della celebrazione Iniziamo il nostro itinerario di formazione alla riscoperta della celebrazione Eucaristica soffermandoci sui riti introduttivi della celebrazione eucaristica. Introduciamo...

Fare la volontà e scegliere di scegliere

da Elisabetta Corsi | 12 Dic 2021 | Lievito nella pasta, Riflessioni

Commento al vangelo della III domenica di Avvento Che cosa dobbiamo fare? Nel brano evangelico di oggi, questa domanda viene riproposta per tre volte. Sembra voglia ribadire l’impossibilità di saper scegliere, discernere sul da farsi. Noi e le scelte. Un grattacapo....
« Post precedenti
Post successivi »

Un aforisma al giorno:

La fede è l’uccello che sente la luce e canta quando l’alba è ancora buia.

— Rabindranath Tagore)

Vuoi trovare un contenuto?

Post recenti:

  • Manuel Foderà, il bimbo malato a cui l’eucaristica cambiò la vita
  • Manuel e la malattia vissuta con Cristo
  • La speranza cristiana, che non delude!
  • Giaele
  • Il vero protagonista del Conclave? Lo Spirito Santo!

Archivio dei post:

Categorie:

  • AAA Indice degli articoli (3)
  • ABC Liturgico (66)
  • Apoftegma (24)
  • Avvento (7)
  • Dentro le Regole (8)
  • Godofsecondchanges (7)
  • Il bello di internet (19)
  • Introduzione alla spiritualità (6)
  • L'incanto dei Salmi (16)
  • La grolla della fraternità (43)
  • La voce dei Padri (11)
  • Lievito nella pasta (271)
  • Note per la vita (7)
  • Parole in cammino (2)
  • Quaresima (39)
  • Riflessioni (240)
  • Sacri volti (86)
  • Santi nascosti (80)
  • Scienza e Fede (2)
  • Scribi del Mistero (59)
  • Vangelo incarnato (2)
  • Verso una piena presenza (2)

Contatti:

Pagina dei contatti

Redazione:

La fraternità redazionale

Seguici sui social:

  • Instagram
  • Facebook
  • RSS Feed
  • Telegram
  • https://www.whatsapp.com/channel/0029VajIhwwCnA808Jlexq0O

Sostienici:

© 2019 - 2024 | Privacy Policy, Cookie Policy, Termini e Condizioni ©