da Elisabetta Corsi | 4 Lug 2021 | Scribi del Mistero
Tensione al Mistero in Louis Aragon Louis Aragon Continuiamo con questo articolo il viaggio nella poesia del Novecento (per lo scorso articolo), attraverso l’analisi della poesia Non esistono amori felici, di Louis Aragon, poeta francese del Novecento. In ogni verso...
da Elisabetta Corsi | 3 Lug 2021 | Lievito nella pasta, Riflessioni
Commento la vangelo della XIV domenica del TO «Voi siete già sazi, siete già diventati ricchi; senza di noi, siete già diventati re. Magari foste diventati re! Così anche noi potremmo regnare con voi. Ritengo infatti che Dio abbia messo noi, gli apostoli,...
da Elisabetta Corsi | 25 Giu 2021 | Lievito nella pasta, Riflessioni
Commento al vangelo della XIII domenica del TO All’altra riva A Cafarnao, all’altra riva, due situazioni che sembrano così lontane tra di loro, si incontrano e diventano vicine, accadono due miracoli complementari. Il primo incontro è con il capo della Sinagoga,...
da Elisabetta Corsi | 12 Giu 2021 | Lievito nella pasta, Riflessioni
Commento al Vangelo della XI domenica del Tempo Ordinario Le parabole evangeliche Ci vengono presentate due brevi parabole in questo vangelo (il chicco di grano ed il seme di senape): storie di grezza terra che diventano storie di Dio. Nella prima parabola ci viene...
da Elisabetta Corsi | 31 Mag 2021 | Scribi del Mistero
Ti sento, Verbo: la dimensione della croce e dell’eternità D.M. Turoldo Nello scorso articolo, per mezzo di alcuni versi di una poesia di D.M. Turoldo (per alcune informazioni sulla vita, qui), abbiamo inaugurato la nuova rubrica sulla poesia cristiana, Scribi...