“Oggi, però, l’ansia e la velocità di tanti stimoli che ci bombardano fanno sì che non ci sia spazio per quel silenzio interiore in cui si percepisce lo sguardo di Gesù e si ascolta la sua chiamata. Nel frattempo, riceverai molte proposte ben confezionate, che si presentano belle e intense, ma con il tempo ti lasceranno svuotato, stanco e solo. Non lasciare che questo ti accada, perché il turbine di questo mondo ti trascina in una corsa senza senso, senza orientamento, senza obiettivi chiari, e così molti tuoi sforzi andranno sprecati. Cerca piuttosto quegli spazi di calma e di silenzio che ti permettano di riflettere, di pregare, di guardare meglio il mondo che ti circonda, e a quel punto, insieme a Gesù, potrai riconoscere quale è la tua vocazione in questa terra” (Christus Vivit, 277).
Un aforisma al giorno:
Per osservare gli uccelli è necessario diventare parte del silenzio.
— Robert Lynd
Vuoi trovare un contenuto?
Post recenti:
Archivio dei post:
Categorie:
- ABC Liturgico (42)
- Apoftegma (24)
- Dentro le Regole (5)
- Godofsecondchanges (7)
- Il bello di internet (18)
- Introduzione alla spiritualità (6)
- L'incanto dei Salmi (16)
- La grolla della fraternità (41)
- La voce dei Padri (11)
- Lievito nella pasta (186)
- Note per la vita (7)
- Quaresima (19)
- Riflessioni (217)
- Sacri volti (51)
- Santi nascosti (37)
- Scribi del Mistero (35)
- Vangelo incarnato (2)