Pietro ci aiuta a comprendere la verità, e la chiave, per avere una fede autentica. Riconoscersi peccatori, fragili, umani, ma desiderosi di essere riempiti dall’amore di Gesù. Solo quando lui si riconoscerà umile, e saprà fare un passo indietro, allora e solo allora comprenderà la grandezza della sua chiamata. Così vale per noi. Amare significa accettare di morire per l’altro, offrirsi e sprecarsi. Perché l’amore si dona fino alla fine.
Condividi questa pagina!
Se un sogno è il tuo sogno, quello per cui sei venuto al mondo, puoi passare la vita a nasconderlo dietro una nuvola di scetticismo, ma non riuscirai mai a liberartene. Continuerà a mandarti dei segnali disperati, come la noia e l’assenza di entusiasmo, confidando nella tua ribellione
— Massimo Gramellini
Post recenti
Archivi
Categorie
- ABC Liturgico (7)
- Apoftegma (24)
- Godofsecondchanges (7)
- Il bello di internet (16)
- Introduzione alla spiritualità (2)
- L'incanto dei Salmi (18)
- La grolla della fraternità (33)
- La voce dei Padri (8)
- Lievito nella pasta (98)
- Note per la vita (7)
- Riflessioni (156)
- Santi nascosti (3)
- Vangelo incarnato (1)