da Carolina Perfetti | 5 Giu 2022 | Lievito nella pasta
Avete presente quella fase in cui il bambino fa una cosa, come infilare le sue minuscole dita nella presa della corrente, e l’adulto si arma di infinita pazienza e gli spiega di non farlo perché è pericoloso, consapevole che dovrà ripeterlo almeno cento volte al...
da Carolina Perfetti | 11 Mag 2022 | Riflessioni
In questo articolo affronteremo una serie di capitoli dove tratteremo l’ingresso in monastero e i rapporti dei monaci con il mondo circostante. Il monastero benedettino nei suoi esordi era visto come un luogo chiuso, separato dal mondo, formato da “santi”, da...
da Carolina Perfetti | 15 Apr 2022 | Riflessioni
Le donne stanno. Anche quando non c’è più nessuno, quando se ne sono andati tutti, le donne stanno. Le donne stanno lì dove fa più male, perché non potrebbe essere altrimenti. Le donne stanno fino alla fine, fino all’ultimo respiro, e anche dopo. Le donne...
da Carolina Perfetti | 30 Mar 2022 | Riflessioni
(RB 49) In questo tempo di Quaresima, carissimi fratelli e sorelle, ritengo giusto dedicare un approfondimento al tempo liturgico che stiamo vivendo. Nel determinare l’orario, San Benedetto ha tenuto conto anche del particolare carattere della Quaresima, verso cui il...
da Carolina Perfetti | 26 Gen 2022 | Dentro le Regole
(capp. 22 e 42) In questo articolo affronteremo “come devono dormire i monaci” e il “silenzio dopo compieta”. Nel nostro primo articolo abbiamo visto come la “Regula Magistri” (RM) influisca sulla Regula Benedicti” (RB); e proprio nella RM si tratta del dormitorio,...