da Cristian Lanni | 19 Feb 2024 | ABC Liturgico
Il tempo della Quaresima è tradizionalmente il tempo dell’astinenza e della pratica penitenziale. l’origine del digiuno e del digiuno quaresimale all’interno della vita della comunità cristiana ha radici profondamente evangeliche; cerchiamo dunque di...
da cecilia | 12 Feb 2024 | Santi nascosti
“A che serve pregare se capita tutto il contrario di quello che chiedo?”, è la tragica domanda che si pone David Buggi, un giovane che, ad appena sedici anni, scopre di avere un tumore maligno. David Buggi nasce a Roma il 6 novembre 1999, da una famiglia...
da Ilaria Cocci | 21 Dic 2023 | Lievito nella pasta
6° giorno, 21 Dicembre: Benedizione La dimensione orizzontale della fede è importante quanto quella verticale. Maria è illuminata sul mistero a cui ha detto di sì dalle parole di Elisabetta. “Amor mi mosse”…Ed eccola saltellare sulle montagne di Giuda,ai piedi il...
da francescopacia | 19 Dic 2023 | Lievito nella pasta
Dall’incredulità alla gioia! Il vero ostacolo alla gioia siamo solo noi.Così è per Zaccaria, incredulo fino al mutismodavanti al dono che gli viene fatto,un figlio tanto atteso e desiderato.Il nostro compito è trovare ed eliminaretutte le barriere di sfiducia e...
da Cristian Lanni | 20 Nov 2023 | ABC Liturgico
Re perché Dio; Re perché uomo è il primo dei due articoli di approfondimento a cura del prof. Lanni Cristian, l’altro lo potete trovare nella nostra rubrica ABC Liturgico. La scorsa domenica 5 novembre il Rito Ambrosiano ha celebrato la Solennità di Nostro...