da Πάρις | 18 Apr 2025 | Lievito nella pasta
Ogni anno, celebrando la Passione del Signore nel Venerdì Santo, la liturgia della parola ci pone in ascolto del profeta Isaia (Is 52,13-53,12). Il suo quarto canto del servo del Signore squarcia il tempo e lo spazio, e ferma la nostra contemplazione su una dimensione...
da Πάρις | 18 Giu 2020 | ABC Liturgico
Introduzione Siamo qui al quarto passo di questo ABC liturgico, l’altra volta abbiamo parlato del cero (https://www.legraindeble.it/abc-liturgico-il-cero/), oggi invece abbiamo davanti un grande e profondo bivio: dire qualcosa sul Corpo di Cristo oppure tacere,...
da Si Naturale ♮ | 30 Gen 2020 | Quaresima, Riflessioni
Un mondo di rumori Nello scorso articolo abbiamo considerato la preghiera come il GPS dell’anima, facendo il punto su dove ci troviamo per conoscere dove vogliamo andare. Il nostro mondo è caotico: siamo in un clima culturale poco incline al silenzio e alla...
da Si Naturale ♮ | 20 Apr 2019 | Lievito nella pasta, Quaresima, Riflessioni
Il giorno del silenzio C’è qualcosa di affascinante e di terribile nel sabato santo. Sabato santo è l’unico giorno aliturgico dell’anno, in cui non si mangia alla mensa eucaristica. La Veglia pasquale, infatti, fa già parte della liturgia del giorno...
da Πάρις | 27 Mar 2019 | Lievito nella pasta
Quell’esserci di Dio è una meditazione biblica a partire dal libro dell’Èsodo 3,1-8a.13-15. “In quei giorni, mentre Mosè stava pascolando il gregge di Ietro, suo suocero, sacerdote di Madian, condusse il bestiame oltre il deserto e arrivò al...