Ogni anno, celebrando la Passione del Signore nel Venerdì Santo, la liturgia della parola ci pone in ascolto del profeta Isaia (Is 52,13-53,12). Il suo quarto canto del servo del Signore squarcia il tempo e lo spazio, e ferma la nostra contemplazione su una dimensione...
Le grain de blé
“Se il chicco di grano caduto in terra non muore, rimane solo;
se invece muore, produce molto frutto”
Le nostre rubriche più lette:
Gli ultimi post:
Giovedì Santo: il dono dell’Amore che si inginocchia
"Non si può ricevere Cristo nel pane e non vederlo nel volto del fratello. Non si può adorare il Corpo di Cristo sull’altare e ignorarlo nei poveri. Il Signore dell’universo si inginocchia davanti all’uomo. Sappiamo inginocchiarci per gli altri?" Ci lasciamo...
Sui passi di Gesù: “Toccandogli l’orecchio, lo guarì”
Questa è la domenica in cui si celebra l’ingresso trionfale di Gesù a Gerusalemme. Quella folla che acclamava: “Osanna al Figlio di Davide” muterà il proprio grido in “Crocifiggilo!”. Anche i discepoli più intimi lo abbandoneranno. Ma c’è un particolare, in questa...
La Professione di Pietro: un Credo che attraversa i secoli
La Professione di Pietro: un Credo che attraversa i secoli è saggio, ad opera di Paracleto4, sul tema: del Credo in occasione del 1700° anniversario del Concilio di Nicea e dell'Anno Giubilare della Speranza. "Tu sei il Cristo, il Figlio del Dio vivente" (Matteo...
Suor Rita di Gesù, la forza attrattiva del Rosario!
Eravamo rimasti nel momento in cui la nostra "santa nascosta" Rita, a 32 anni, era riuscita a fondare nella Parrocchia di Ribafeita, il 24 Settembre 1880, l’istituto delle Suore di Gesù, Maria e Giuseppe che avevano come carisma lo spirito di Nazareth. La sua opera...
Rita di Gesù: la forza attrattiva del Rosario!
Ricordava Giovanni Paolo II, che “la santità è la prova più evidente, la prova piùconvincente della vitalità della Chiesa in tutti i tempi e in tutti i luoghi, in ogni tempo e in ogni luogo” e questo è vero anche per la protagonista della nostra storia: Rita di Gesù....
Sui passi di Gesù: “Nessuno ti ha condannata”
Il cammino di questa settimana sui passi di Gesù ci porta di nuovo, come la scorsa settimana, tra la gente del popolo d’Israele. Mentre Gesù insegna nel tempio, scribi e farisei gli conducono una donna “sorpresa in flagrante adulterio”, esponendola alla pubblica...
Debora
Una donna fuori dal comune Il luogo del giudizio non è la fredda aula di un tribunale e il giudice non è un vecchio inacidito. Non siamo nemmeno in una città affollata, ma in un’oasi di una zona montuosa. Qui, alla fresca ombra di un’alta palma, a dirimere le...