da Elisabetta Corsi | 8 Giu 2022 | Dentro le Regole
Dentro la Regola di San Benedetto Disappropriazione dei beni La vita monastica, pur essendo soprannaturale nelle sue motivazioni e nel suo fine, è una vita incarnata. I monaci non sono angeli: hanno un corpo, hanno bisogno di cibo per nutrirsi, di vestiti per...
da Elisabetta Corsi | 31 Mag 2022 | Scribi del Mistero
Un particolare curioso Nella Divina Commedia c’è un particolare curioso. Dante – lo sappiamo benissimo – si è smarrito nella selva oscura e a salvarlo e a guidarlo accorre Virgilio. Non tutti sanno, però, che Virgilio era stato “scomodato” da Beatrice. Beatrice...
da Elisabetta Corsi | 29 Mag 2022 | Scribi del Mistero
Note a margine dell’ultima ottava di Mandel’štam Dallo spazio Concludiamo con questo articolo il viaggio nella poetica di Osip Mandel’štam per la rubrica Scribi del Mistero. Leggiamo insieme l’ottava undici, poesia conclusiva del ciclo compositivo preso in...
da Elisabetta Corsi | 28 Mag 2022 | Lievito nella pasta
Commento al vangelo della domenica L’Ascensione Nel giorno in cui la Chiesa celebra il mistero dell’Ascensione, vorrei con voi condividere una poesia di Clemente Rebora: Mentre il creato ascende in Cristo al Padre,nell’arcana sortetutto è doglia del...
da Elisabetta Corsi | 22 Mag 2022 | Lievito nella pasta
Commento al vangelo della VI domenica di Pasqua La pace evangelica “Vi lascio la pace, vi do la mia pace. Non come la dà il mondo, io la do a voi. Non sia turbato il vostro cuore e non abbia timore.” (Gv. 14, 27) Con una frase Gesù viene a spiegarci il...