da Elisabetta Corsi | 26 Dic 2020 | Riflessioni
Vangelo della domenica nell’Ottava di Natale Per fede “Per fede” agiscono i personaggi che si muovono nelle storie divine e umane che leggiamo nella liturgia della Parola di questa domenica. Ma cosa vuol dire, nel profondo, agire per fede? Cos’è la fede?...
da Elisabetta Corsi | 11 Dic 2020 | Riflessioni
La testimonianza del Battista Prologo del vangelo di Marco Foto di David Mark da Pixabay Nella scorsa domenica di Avvento, la liturgia ci presentava il prologo del vangelo di Marco (qui il link). In una sorta di preambolo alla testimonianza del Battista giunge una...
da Elisabetta Corsi | 6 Nov 2020 | Riflessioni
In attesa dello sposo eterno Commento al vangelo della XXXII domenica del T.O. Assisa nell’eternità La traduzione letterale del primo versetto del vangelo di questa domenica recita: “Allora il regno dei cieli sarà reso simile a dieci vergini”. In...
da Elisabetta Corsi | 28 Lug 2020 | L'incanto dei Salmi
Dalla “morte vitale” alla vita in Ps. 33 “Non invano” Continuando nel solco della scorsa meditazione sul salmo 33 (link dell’articolo: https://www.legraindeble.it/davanti-al-regno/), tentiamo di focalizzare i punti salienti della...
da Elisabetta Corsi | 21 Lug 2020 | L'incanto dei Salmi
Davanti al Regno è una meditazione sul salmo 33 del Salterio. L’intestazione del Salmo 33 Testo del Salmo al link https://www.bibbiaedu.it/CEI2008/at/Sal/34/ Le chimere della vanità Nel tentativo di meditare il salmo 33 (eb. 34), successivo alla scorsa...