da Πάρις | 7 Lug 2019 | La grolla della fraternità, Riflessioni
Un’altra parola chiave che vuole mettere in risalto il Santo Padre è accoglienza, simboleggiata in una casa per tutti. Troviamo infatti scritto nell’Esortazione Christus Vivit: “Molti giovani oggi si sentono figli del fallimento, perché i sogni dei...
da Πάρις | 3 Lug 2019 | La grolla della fraternità, Riflessioni
L’argomento di questa mia riflessione è il capitolo VII della Christus Vivit, dedicato alla pastorale dei giovani. Cosa è la pastorale dei giovani o giovanile? E’ l’azione educativa con cui la comunità ecclesiale, animata dallo Spirito Santo,...
da Πάρις | 12 Giu 2019 | La grolla della fraternità, Riflessioni
Prendete il largo con Cristo è un’altra meditazione a partire dall’esortazione apostolica Christus Vivit. “La giovinezza più che vanto è un dono di Dio. Essere giovani è una grazia, una fortuna; è un dono che possiamo sprecare inutilmente oppure...
da Πάρις | 10 Giu 2019 | La grolla della fraternità, Riflessioni
“Non voglio però concludere questo capitolo senza rivolgere alcune parole ad ognuno di voi. Ti ricordo la buona notizia che ci è stata donata il mattino della Risurrezione: che in tutte le situazioni buie e dolorose di cui parliamo c’è una via...
da Si Naturale ♮ | 9 Giu 2019 | La grolla della fraternità, Lievito nella pasta
Stress e responsabilità Essere responsabili comunemente significa prendersi a cuore una questione, prevedere i risultati dei propri comportamenti e modificarli secondo la previsione del miglior bene possibile. Poi arriva un momento di stress fisico o mentale: viaggi...
da Πάρις | 6 Giu 2019 | La grolla della fraternità, Riflessioni
Il capitolo terzo della Christus Vivit, dopo l’iniziale analisi sulla quale ci siamo soffermati la scorsa volta, si arricchisce di tre trattazioni tematiche su aspetti molto importanti e delicati del mondo giovanile: l’ambiente digitale, i migranti e gli...