Riconciliazione o lasciarsi riconciliare

Riconciliazione o lasciarsi riconciliare

La quaresima è iniziata con l’accorato appello che Paolo fa ai cristiani di Corinto: “Vi supplichiamo in nome di Cristo, lasciatevi riconciliare con Dio” (2Cor 5,20). La “riconciliazione” è il tipico concetto paolino attraverso il quale egli esprime l’opera attraverso...
Ester e il nome, l’ABC della relazione

Ester e il nome, l’ABC della relazione

Riprendiamo la lettura del libro di Ester: dopo aver descritto la sua bellezza, scopriamo il significato e l’importanza del chiamare per nome. Il momento di andare dal re giungeva per una fanciulla alla fine di dodici mesi, quando terminavano i giorni della...
Una comunità che edifica

Una comunità che edifica

Per esortare efficacemente a vivere in unità all’interno della comunità cristiana, insieme all’immagine del corpo, l’apostolo Paolo utilizza spesso anche una terminologia tratta dal mondo dell’edilizia; di essa fanno parte i verbi “edificare” e “costruire”. Davanti a...
Ester: la bellezza sorella dell’amore

Ester: la bellezza sorella dell’amore

Nelle puntate precedenti la nostra Ester è rimasta sempre dietro le quinte. Era infatti opportuno preparare un contesto adeguato, prima di farla entrare in scena. Oggi finalmente è giunto il momento di presentarvela. La bellezza di Ester Anzitutto questa giovane...
San Paolo: un tempo breve, ma pieno

San Paolo: un tempo breve, ma pieno

Abbiamo da poco celebrato il Natale, facendo memoria di quella “pienezza del tempo” in cui “Dio mandò il suo Figlio, nato da donna” (Gal 4,4). Da pochi giorni, poi, abbiamo ringraziato il Signore per l’anno trascorso, inaugurato un nuovo...
Aspettando Ester: la libertà di cuore

Aspettando Ester: la libertà di cuore

Nella scorsa puntata ci eravamo lasciati con l’allontanamento della regina Vasti dalla reggia di Artaserse. Ora è arrivato il momento di entrare nel cuore del re, confrontando e attualizzando le sue reazioni di fronte a questa scelta. Un duplice cuore Proseguendo con...