da Πάρις | 3 Apr 2020 | Lievito nella pasta, Riflessioni
Continua il nostro viaggio all’interno di questo stupendo brano evangelico del “cieco nato”. Impasta del fango e unge il cieco sugli occhi. Gli esegeti associano questo gesto a quello che Dio Padre fece con il primo uomo. E non può che essere lo stesso Dio a...
da Πάρις | 2 Apr 2020 | Lievito nella pasta, Riflessioni
Perché il titolo con cui conosciamo questo episodio del Vangelo è “Il cieco nato” e non “Il nato cieco”? In un italiano standard si capisce che c’è un uomo cieco che nasce e non un uomo che nasce cieco. Ma davvero un solo iota non sarà sprecato, perché uno...
da Πάρις | 31 Mar 2020 | Lievito nella pasta, Riflessioni
Ieri mentre leggevo il Vangelo del giorno mi veniva da riflettere su un’evidenza: il cuore dell’uomo non è cambiato poi molto in questi due mila anni. Non abbiamo perso la smodata passione di “puntare il dito”, infatti nella scena evangelica alcuni uomini pongono,...
da Πάρις | 22 Mar 2020 | Lievito nella pasta, Riflessioni
Questo semplice componimento nasce dalla meditazione del Vangelo sul “cieco nato” a partire dalla risposta piccata dei farisei: “Siamo ciechi anche noi?” Perdonami Cristo quando pretendo di “vedere” a lungo termine, quando vorrei...
da Πάρις | 17 Mar 2020 | Lievito nella pasta
“Abbi pazienza con me e ti restituirò ogni cosa!”. Quante volte abbiamo sentito questa frase in un film o in una serie TV? E’ la classica supplica del debitore di fronte ad un creditore, una supplica colma di disperata speranza davanti ad un debito...
da Πάρις | 15 Mar 2020 | Lievito nella pasta
Gli replica la donna: «Signore, vedo che tu sei un profeta! I nostri padri hanno adorato su questo monte; voi invece dite che è a Gerusalemme il luogo in cui bisogna adorare». Gesù le dice: «Credimi, donna, viene l’ora in cui né su questo monte né a Gerusalemme...