da Πάρις | 8 Mar 2020 | Lievito nella pasta
“In quel tempo, Gesù prese con sé Pietro, Giacomo e Giovanni suo fratello e li condusse in disparte, su un alto monte” (Mt 17, 1) inizia in una maniera molto semplice, molto lineare, molto amichevole: Gesù prende con sé tre dei suoi più stretti amici, tre...
da Πάρις | 4 Mar 2020 | Lievito nella pasta, Riflessioni
Due verbi mi toccano in questo mercoledì della I settimana di Quaresima (https://www.chiesacattolica.it/liturgia-del-giorno/?data-liturgia=20200304): alzarsi ed andare. Sono i verbi che Dio rivolge a Giona per inviarlo nella città di Ninive: “Alzati e va’ a…”. A...
da Πάρις | 3 Mar 2020 | Lievito nella pasta, Riflessioni
Questa pagina del Vangelo (https://www.chiesacattolica.it/liturgia-del-giorno/?data-liturgia=20200302) è veramente scottante, una di quelle pagine che ti scuotono senza se e senza ma e che rimandano ad una delle domande centrali della nostra fede: “Hai amato oggi?”....
da Πάρις | 6 Gen 2020 | Lievito nella pasta, Riflessioni
A termine di questo tempo propizio di Natale, vorrei farvi una confessione: inizio ad essere allergico alle luminarie natalizie, non tanto ad esse in quanto tali ma al loro abuso sia a livello di quantità sia a livello di contesto, un’allergia che fa rima con...
da Πάρις | 15 Dic 2019 | Lievito nella pasta
E poi capita alle migliori sentinelle di avere il fiato corto, gli occhi stanchi, le ginocchia fiacche. Capita anche se non vorremmo che nell’attendere, che reca con sé etimologicamente una tensione, si possa insinuare un po’ di stanchezza, un po’ di...
da Πάρις | 10 Dic 2019 | Apoftegma, Lievito nella pasta
Ascoltando queste parole della Lettera ai Galati di Paolo, al capitolo quarto: “Quando venne la pienezza del tempo…” per crescere nella fiducia. Mi sono sgorgate dentro queste righe che avevo amato ma sepolto nella memoria, sono poche parole che...