da Πάρις | 4 Dic 2020 | Lievito nella pasta
Alzi la mano chi non è mai entrato in cucina pronunciando la classica domanda: “Cosa stai preparando?”, vedendo la mamma o la nonna alle prese con i fornelli, piatti e pietanze. La stessa domanda oggi la pongo a me e la giro a voi: che cosa stiamo preparando?...
da Si Naturale ♮ | 27 Nov 2020 | Lievito nella pasta
“Il regno di Dio è vicino”, ci sollecita un Vangelo alla conversione. Come si lega questo mistero luminoso con la Prima domenica di Avvento? Scopriamolo insieme… Dal Vangelo secondo Marco (Mc 13,33-37) In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:...
da Benedetta Dui | 13 Nov 2020 | Lievito nella pasta
Siamo giunti alla XXXIII Domenica del Tempo Ordinario. Il vangelo ci offre una parabola che parla di talenti messi a frutto e di un talento che invece viene nascosto (Mt 25, 14-30). Foto da pexels-pixabay. Un talento che lascia liberi Dio Padre affida alle nostre mani...
da Πάρις | 2 Ago 2020 | Lievito nella pasta
Vi è un piccolo dettaglio del racconto evangelico matteano di questa domenica (https://www.chiesacattolica.it/liturgia-del-giorno/?data-liturgia=20200802), un passo molto conosciuto anche nelle altre versioni degli evangelisti, esso ha a che fare con lo...
da Πάρις | 22 Lug 2020 | La grolla della fraternità, Lievito nella pasta
Nella festa liturgica di Maria Maddalena, apostola degli apostoli, ascoltiamo questo commento sinottico tra due brani della Bibbia: uno tratto dal capitolo 20 di Giovanni e uno dal libro della Genesi. Il dolore e il pianto della Maddalena Il Signore Dio fece all’uomo...
da Πάρις | 18 Lug 2020 | Lievito nella pasta
Vi è una parola, o meglio una dimensione che si annida dietro questo Vangelo, a partire dalla sua proclamazione: il tempo, il kairos! E’ un Vangelo lungo, tre parabole più una spiegazione di parabola, il rischio distrazione è alto. Vi è un soggetto: il Regno dei Cieli...