Avvento è desiderare

Avvento è desiderare

Commento al Vangelo della I Domenica di Avvento Clicca qui per leggere il vangelo. Vegliate Il Vangelo che dà inizio al tempo d’avvento è un Vangelo di per sé molto semplice, infatti, il Signore chiama alla veglia, a vegliare. Si veglia perché non si sa, si...
Una poesia per il Re

Una poesia per il Re

Solennità di Nostro Signore Gesù Cristo Re dell’Universo – XXXIV domenica del T. O. Ci sono io, una delle tante per tanti.E poi ci sei Tu, tutto per tutti.Tutto anche per me. Ti lasci guardare e ritrarre nell’irrimediabiledramma della sofferenza più...
L’Apocalisse della Perseveranza

L’Apocalisse della Perseveranza

Commento al vangelo della XXXIII Domenica del TO Ma prima di tutto questo metteranno le mani su di voi e vi perseguiteranno, consegnandovi alle sinagoghe e alle prigioni, trascinandovi davanti a re e governatori, a causa del mio nome. Avrete allora occasione di dare...
“Non c’è risurrezione”

“Non c’è risurrezione”

“Gli si avvicinarono alcuni sadducei – i quali dicono che non c’è risurrezione”. Giovedì sera, al momento di Lectio divina, il mio ascolto si è incagliato in questo incipit, ho tentato di portarlo al largo del Vangelo ma nulla. È rimasto lì,...
A casa di un peccatore

A casa di un peccatore

 «Zacchèo, scendi subito, perché oggi devo fermarmi a casa tua». Varie volte nel Vangelo Gesù chiama. La dinamica di solito è: vieni e seguimi. Vendi tutto e vieni dietro a me. Venite e vedrete. Gesù risponde proprio così alla domanda che gli viene posta nel Vangelo...
Pubblicano o fariseo?

Pubblicano o fariseo?

Ok. Il Vangelo di questa XXX Domenica del T. O. non è semplice. Più lo leggevo nel tentativo forzato di identificarmi con il pubblicano, (così da scampare il rimprovero di Gesù!), e più lottavo con l’evidenza di essere una farisea di prima categoria, meritevole di una...