Nelle mani di chi?

Nelle mani di chi?

Prima di entrare insieme in questa meditazione, vi vorrei confessare che meditare il Vangelo e tentare di dirci qualcosa sopra, non è un esercizio neutro, anzi assomiglia più ad una lotta corpo a corpo. Si può iniziare per gioco, per cercare la fama ma poi il Vangelo...
Cristo, il volto del desiderio umano

Cristo, il volto del desiderio umano

Commento al vangelo della II Domenica del TO Ἴδε ὁ ἀμνὸς τοῦ θεοῦ ὁ αἴρων τὴν ἁμαρτίαν τοῦ κόσμου.«Vedi l’Agnello di Dio, colui che solleva la mancanza del mondo.»Gv. 1, 29 È in quel dito puntato del Battista che si nasconde nella sua interezza la vita umana. È in uno...
Giuseppe: il giusto disubbidiente!

Giuseppe: il giusto disubbidiente!

Wow! Eccoci qui, già alla quarta Domenica di Avvento 2022! Tante cose sono successe quest’anno, tante notizie hanno catturato la nostra attenzione, ed è giusto che ci facciamo toccare dalla storia che ci circonda. Questo farsi toccare, questo farsi coinvolgere, questo...
Il parto dell’attesa

Il parto dell’attesa

Commento al vangelo della III Domenica di Avvento Attesa appartenenza Si dice che sia la maternità l’esperienza più radicale e intensa dell’attesa. Da un lato perché – afferma Recalcati – essa mostra «come l’attesa non sia mai padrona di ciò che attende», sempre...