da Πάρις | 21 Gen 2023 | Lievito nella pasta
Prima di entrare insieme in questa meditazione, vi vorrei confessare che meditare il Vangelo e tentare di dirci qualcosa sopra, non è un esercizio neutro, anzi assomiglia più ad una lotta corpo a corpo. Si può iniziare per gioco, per cercare la fama ma poi il Vangelo...
da Elisabetta Corsi | 15 Gen 2023 | Lievito nella pasta
Commento al vangelo della II Domenica del TO Ἴδε ὁ ἀμνὸς τοῦ θεοῦ ὁ αἴρων τὴν ἁμαρτίαν τοῦ κόσμου.«Vedi l’Agnello di Dio, colui che solleva la mancanza del mondo.»Gv. 1, 29 È in quel dito puntato del Battista che si nasconde nella sua interezza la vita umana. È in uno...
da Si Naturale ♮ | 8 Gen 2023 | Lievito nella pasta, Riflessioni
Un anno termina, uno inizia; finisce un tempo, ne inizia un altro. Con la Solennità del Battesimo di Gesù, si conclude il Tempo del Natale e ci addentriamo, da domani, nella Prima settimana del tempo ordinario (cattonerd, preparate il breviario con i segnalibri!)....
da Πάρις | 17 Dic 2022 | Lievito nella pasta
Wow! Eccoci qui, già alla quarta Domenica di Avvento 2022! Tante cose sono successe quest’anno, tante notizie hanno catturato la nostra attenzione, ed è giusto che ci facciamo toccare dalla storia che ci circonda. Questo farsi toccare, questo farsi coinvolgere, questo...
da Elisabetta Corsi | 11 Dic 2022 | Lievito nella pasta
Commento al vangelo della III Domenica di Avvento Attesa appartenenza Si dice che sia la maternità l’esperienza più radicale e intensa dell’attesa. Da un lato perché – afferma Recalcati – essa mostra «come l’attesa non sia mai padrona di ciò che attende», sempre...
da Elisabetta Corsi | 4 Dic 2022 | Lievito nella pasta
Il Regno di Dio “avvicinato”: denudarsi per immergersi Commento al Vangelo della II Domenica di Avvento Contrastanti profumi Si abbreviano le distanze tra noi e il regno dei cieli, si accorciano le struggenti lontananze, l’approssimarsi di una presenza è...