da Si Naturale ♮ | 16 Ott 2022 | Lievito nella pasta
Quello che mi colpisce del Vangelo di questa domenica (XXIX T.O.) sono tre punti: pregare sempre, senza stancarsi maiuna vedova, fede. 1. Pregare sempre, senza stancarsi mai: come fare tra le occupazioni quotidiane? Pregare sempre è “rompere le scatole” a Dio… giorno...
da Elisabetta Corsi | 9 Ott 2022 | Lievito nella pasta
Commento al vangelo della XXVIII Domenica del TO La costellazione di parole che il vangelo odierno offre porta in sé un movimento, più contagioso della lebbra. Descrive la dinamica del sacro. All’inizio dei versetti ci si accorge di una differenza fra il divino...
da Πάρις | 23 Lug 2022 | Lievito nella pasta, Riflessioni
La preghiera è uno dei temi che da sempre ha stimolato la mia attenzione e la mia curiosità e mi sembra che sia il ‘filo rosso’ che corre tra le righe di questa Parola domenicale. Si parla di preghiera nella prima lettura, il salmo è di per sé una...
da Si Naturale ♮ | 16 Lug 2022 | Lievito nella pasta, Riflessioni
“Ce l’hai un minuto per me?”. Forse abbiamo sentito questa frase: è la frase di un amico che ci ha a cuore e che ha bisogno di noi. E c’è qualcosa di strano in questo Vangelo (Lc 10,38-42). C’è una donna, di nome Marta, che si prende la briga di...
da Elisabetta Corsi | 10 Lug 2022 | Lievito nella pasta
Commento al vangelo della XV domenica del TO Il vangelo di questa domenica ci fa entrare dentro la realtà più misteriosa e totalizzante sia della vita cristiana sia dell’esistenza umana in ogni sua forma. La realtà dell’amore. La domanda a cui l’esperienza liturgica...
da Carolina Perfetti | 2 Lug 2022 | Lievito nella pasta
Mi colpisce sempre il Vangelo dei seminatori-operai della messe. Ogni volta, infatti, siamo in situazioni di vita differenti, ma con un invito sempre chiaro davanti, IL REGNO DI DIO. Potremmo fare una piccola sintesi del mandato missionario che ci fa Gesù,...