In memoria del Sacrificio

La Via Crucis meditata dal fratello Luca Rubin In questa Domenica delle Palme, Luca Rubin della Fraternità della Speranza, ci fa il dono di due Via Crucis. Nella domenica in cui si ricorda e si anticipa l’agonia e il dolore di Cristo fino alla morte, meditiamo...
Gesù e la donna adultera

Gesù e la donna adultera

Quinta Domenica di Quaresima: commento al Vangelo di Giovanni (Gv 8, 1-11). Il monte degli Ulivi, luogo di miseria “Gesù si avviò verso il monte degli Ulivi”… quanto è evocativa già questa sola frase? Quanto dice del mistero di Dio? A saper ben leggere la Sacra...
“Laetare”: IV Domenica di Quaresima

“Laetare”: IV Domenica di Quaresima

La IV Domenica di Quaresima è la domenica detta “Laetare”. L’intera liturgia, infatti, invita a rallegrarsi di un Dio che ama senza se e senza ma, oltre ogni limite pensabile. Il Vangelo stesso afferma un tale amore mediante la parabola del “Padre Buono” detta anche...

Per una vera conversione del cuore

Commento al vangelo della III domenica di Quaresima Se non vi convertite Il vangelo di questa terza domenica di quaresima ha al suo interno una frase che si ripete due volte (giusto per non scordarcela facilmente): “Se non vi convertite, perirete tutti allo stesso...
E’ bello per noi essere qui

E’ bello per noi essere qui

E’ bello per noi essere qui è una meditazione di Luca Rubin sull’episodio della Trasfigurazione. La teologia usa un termine: teofania, per indicare una manifestazione di Dio. Di queste teofanie possiamo avere due esperienze diametralmente opposte ed...
Le tentazioni di ogni Cristiano

Le tentazioni di ogni Cristiano

Cibo, potenza, sicurezza: le tentazioni di tutti Con la prima Domenica di Quaresima entriamo nel vivo del percorso Quaresimale. Il testo che la liturgia ci propone è tratto dal Vangelo di Luca, capitolo 4 versetti 1-13. Brano che segna l’inizio della vita pubblica di...