da Elisabetta Corsi | 25 Giu 2021 | Lievito nella pasta, Riflessioni
Commento al vangelo della XIII domenica del TO All’altra riva A Cafarnao, all’altra riva, due situazioni che sembrano così lontane tra di loro, si incontrano e diventano vicine, accadono due miracoli complementari. Il primo incontro è con il capo della Sinagoga,...
da Benedetta Dui | 19 Giu 2021 | Lievito nella pasta
La vita come una barca È scesa la sera nel Vangelo di questa XII Domenica del Tempo Ordinario. È il momento di ormeggiare la barca e trovarsi una sistemazione per la notte. Mi immagino i discepoli stanchi morti che non vedono l’ora di distendersi da qualche parte e...
da Πάρις | 16 Giu 2021 | Lievito nella pasta
Si riapre il sipario sul terzo atto del Cantico dei Cantici in una ambientazione impersonale, mentre tutt’intorno riecheggia un interrogativo: «mi zot?», chi è colei. Questa stessa domanda riecheggerà, poi, altre due volte; in apertura del quarto (6,10) e del sesto...
da Elisabetta Corsi | 12 Giu 2021 | Lievito nella pasta, Riflessioni
Commento al Vangelo della XI domenica del Tempo Ordinario Le parabole evangeliche Ci vengono presentate due brevi parabole in questo vangelo (il chicco di grano ed il seme di senape): storie di grezza terra che diventano storie di Dio. Nella prima parabola ci viene...
da Πάρις | 4 Giu 2021 | Lievito nella pasta
Il tema della “stanza” non è affatto nuovo al panorama della spiritualità cristiana, basti pensare a quel bellissimo testo di Teresa d’Avila, Il castello interiore, dove vengono descritte sette stanze nella progressiva conoscenza e comunione con Dio....
da Elisabetta Corsi | 29 Mag 2021 | Lievito nella pasta, Riflessioni
Commento al vangelo, Solennità della Santissima Trinità Link alle letture del giorno Di quei cieli Il vangelo di questa domenica spinge il nostro spirito attraverso il mistero della Santissima Trinità. Capiamo bene che la nostra mente, così piccola perfino di fronte...